Applicabile solo per Nanoleaf Shapes e Nanoleaf Canvas. Usa il codice EASTEREGG al checkout.
Manuale utente
Nanoleaf Remote
Congratulazioni! Da oggi sei ufficialmente proprietario di un telecomando Remote Nanoleaf. Decidi che cosa vuoi che il tuo Remote faccia accedendo all’App Nanoleaf, le possibilità sono infinite. Ti ringraziamo per il sostegno che ci hai dato. Nanoleaf illumina il mondo e tu hai illuminato la nostra giornata!

- Installazione del prodotto
- Problemi e soluzioni
Accoppiare il Remote
Requisiti:
- 1.
(Android e iOS) Per controllare i Pannelli Luminosi utilizzando la funzione di regolazione della luminosità e delle facce, i Pannelli Luminosi devono essere collegati al modulo Rhythm. I Pannelli Luminosi devono avere la versione 2.3.0 o una superiore. Il supporto per il comando a rotazione con i pannelli Canvas e Shapes è integrato all’interno dell’unità di controllo.
- 2.
(Solo iOS) Per controllare i dispositivi HomeKit (compresi i pannelli Light Panels), l’utente deve disporre di un Home Hub HomeKit. L’integrazione HomeKit richiede una versione di iOS 11.3 o superiore, Apple TV 4th Gen+ e/o un iPAD con funzione BLE 4.0 (versione più recente dell’iPAD 2) e/o Home Pod.
Accoppiamento dispositivi su iOS
Per effettuare l’accoppiamento dispositivi con il telecomando Remote Nanoleaf su iOS, assicurati che il Remote si accenda quando lo afferri e ruoti. Apri l’app Nanoleaf Smarter Series e segui le istruzioni fornite dall’app.
Accoppiamento dispositivi con Android
Per effettuare l’accoppiamento dispositivi con Android, avrai bisogno di installare il modulo sonoro Rhythm sui tuoi pannelli Nanoleaf Light Panels. Quando lo ruoti, assicurati che il Remote si accenda. Tieni premuto il pulsante sul modulo Rhythm fino a che non inizia a lampeggiare. Tieni il Remote vicino al modulo Rhythm. Una volta completato l’accoppiamento, sul modulo Rhythm lampeggerà una luce verde.
Accoppia un unico Remote a diversi Controller
A condizione che ci sia un modulo Rhythm collegato ai pannelli, puoi accoppiare il telecomando Remote a diversi Controller per Pannelli Luminosi Nanoleaf utilizzando lo stesso metodo indicato per gli utenti Android (valido solo per i Pannelli Luminosi).
Effettua la configurazione senza dispositivi iOS o Android
- 1.
I Pannelli Luminosi devono avere installata una versione pari o superiore alla 2.3.0. e il modulo Rhythm collegato (valido solo per i Pannelli Luminosi).
- 2.
Tieni premuto il pulsante Rhythm fino a che la luce LED di colore blu non inizierà a lampeggiare.
- 3.
Avvicina il telecomando Remote al modulo Rhythm o all’unità di controllo.
- 4.
Attendi che una luce verde inizi a lampeggiare in corrispondenza del pulsante Rhythm.
Configurazione di default:
- 1.
Faccia 1 = ON
- 2.
Facce 2-6 = Scene Colore dei Pannelli Luminosi
- 3.
Facce 7-11 = Scene Rhythm dei pannelli Light Panels
- 4.
Faccia 12 = OFF
Scarica l’app
Istruzioni per la chiusura del Remote
Allinea la lineetta sul lato 6 con il lato 7 e il lato 3 con il lato 9. Sovrapponi le due metà e uniscile premendo con fermezza.
Programma e utilizza
Assicurati di aver inserito correttamente le batterie e che il telecomando Remote si illumini quando lo fai ruotare.
Istruzioni di apertura
Inserire le batterie
- 1.
Assicurati di aver inserito correttamente le batterie e che il telecomando Remote si illumini quando lo fai ruotare.
- 2.
Una volta inserite correttamente le batterie, il telecomando Remote si illuminerà.
Ci sono problemi?
Cosa devi controllare:
- 1.
Assicurati di aver inserito correttamente le batterie e che il telecomando Remote si illumini quando lo fai ruotare.
- 2.
Verifica che il Remote cambi colore mentre lo ruoti. Se stai riscontrando problemi:
- a.
Prova a spegnere e riaccendere il Remote aprendo e poi richiudendo il vano batteria. (Per farlo, dovrai aprire il Remote.)
- b.
Prova a effettuare il reset del dispositivo premendo il pulsante di reset con uno spillo/ago nell’alloggio della batteria. Una volta completato il reset, prova a effettuare nuovamente l’accoppiamento del telecomando Remote al dispositivo.